AGGIORNAMENTO PER LUNEDÌ 21 OTTOBRE 2024
PRETEMP è un gruppo di lavoro che si pone l'obiettivo di studiare e prevedere i fenomeni temporaleschi severi sul territorio italiano. PRETEMP NON EMETTE ALLERTE bensì previsioni probabilistiche sperimentali. PRETEMP inoltre svolge attività di raccolta di segnalazioni dei fenomeni severi avvenuti in collaborazione con l'associazione Meteonetwork e l'European Severe Storms Laboratory attraverso il database Storm Report al fine di verificare le previsioni emesse.
PER ALLERTAMENTO UFFICIALE AFFIDARSI SEMPRE AL DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE.
COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI
Valida dalle ore 09:30 alle 16:00 UTC di lunedì 21 ottobre 2024
*Un aggiornamento è stato emesso per evidenziare la possibile occorrenza di temporali sulle aree nord-orientali della Sicilia, con rischi elevati soprattutto per le piogge convettive a carattere di nubifragio*
Un flusso di aria particolarmente umida, attivo nelle ultime ore dal Mar Ionio verso le coste meridionali della Calabria, sta generando un'instabilità atmosferica particolarmente accentuata tra la Sicilia nord-orientale e lo Stretto di Messina, a causa di una depressione ancora in parte bloccata sul Mediterraneo centrale.
A partire dalle ore 06:00 UTC (08:00 ora locale), un temporale autorigenerante è risultato stazionario poco a ovest dei Monti Peloritani (Sicilia), con un sistema temporalesco diretto verso NNW esteso fino alla piana di Catania, associato a piogge persistenti a carattere di nubifragio.
Le ultime simulazioni dei modelli ad area limitata (ICON e WRF) evidenziano una persistenza dei fenomeni convettivi almeno fino alle ore 15:00-16:00 UTC (17:00/18:00 ora locale), con accumuli pluviometrici puntualmente superiori ai 250 mm/6 h e un rischio di alluvioni lampo nelle località interessate dal sistema temporalesco.
Si consiglia di affidarsi alle allerte di Protezione Civile.
Emessa lunedì 21 ottobre 2024 alle ore 09:20 UTC
Previsore: ROTUNNO
Questa previsione è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.