PREVISIONE PER DOMENICA 13 OTTOBRE 2024
PRETEMP è un gruppo di lavoro che si pone l'obiettivo di studiare e prevedere i fenomeni temporaleschi severi sul territorio italiano. PRETEMP NON EMETTE ALLERTE bensì previsioni probabilistiche sperimentali. PRETEMP inoltre svolge attività di raccolta di segnalazioni dei fenomeni severi avvenuti in collaborazione con l'associazione Meteonetwork e l'European Severe Storms Laboratory attraverso il database Storm Report al fine di verificare le previsioni emesse.
PER ALLERTAMENTO UFFICIALE AFFIDARSI SEMPRE AL DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE.
COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI
Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di domenica 13 ottobre 2024
TESTO BREVE
La circolazione atmosferica su larga scala nel settore centrale del Mediterraneo, compresa l'Italia, rimane contrassegnata dalla presenza di un campo di alta pressione, con un aumento termico sia al suolo che in quota.
Una saccatura attraverserà la Germania, lambendo il settore alpino centrale nella mattinata di domenica.
I fenomeni precipitativi, localmente di debole intensità temporalesca, dovrebbero rimanere confinati a nord delle Alpi, dove è stato emesso un livello 0 per piogge, associate a grandinate di piccole dimensioni e/o graupeln.
Altrove, non si prevedono condizioni favorevoli alla convezione, con un'assenza generalizzata di temporali.
Qualche annuvolamento medio-basso più consistente potrebbe presentarsi sul Mar Ligue e in prossimità del Golfo di Genova dal pomeriggio, con qualche innocua pioggia debole e sparsa.
Non si esclude la formazione di qualche tromba marina al largo del golfo, comunque di scarso rilievo meteorologico.
Emessa sabato 12 ottobre 2024 alle ore 13.30 UTC
Questa previsione è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.