PREVISIONE PER GIOVEDI' 28 NOVEMBRE 2024 

HOME PRETEMP

PRETEMP è un gruppo di lavoro che si pone l'obiettivo di studiare e prevedere i fenomeni temporaleschi severi sul territorio italiano. PRETEMP NON EMETTE ALLERTE bensì previsioni probabilistiche sperimentali. PRETEMP inoltre svolge attività di raccolta di segnalazioni dei fenomeni severi avvenuti in collaborazione con l'associazione Meteonetwork e l'European Severe Storms Laboratory attraverso il database Storm Report al fine di verificare le previsioni emesse. 
PER ALLERTAMENTO UFFICIALE AFFIDARSI SEMPRE AL DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE.

 

COME LEGGERE LA PREVISIONE  LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI - STORM REPORT

Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di giovedì 28 novembre 2024

COME LEGGERE LA PREVISIONE  LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI - STORM REPORT

Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di giovedì 28 novembre 2024

TESTO BREVE

Un cut-off nel campo del geopotenziale sul piano isobarico di 500 hPa tenderà ad approssimarsi alle Alpi orientali favorendo un'intensificazione delle correnti nord-occidentali su buona parte della Penisola con associata una progressiva avvezione di aria fredda di origine polare. L'incremento del gradiente termico verticale, associato ad un aumento dello shear, specie DLS 0-6 km, che in concomitanza ad un modesto accumulo di CAPE sul Tirreno centro-meridionale e sulle coste balcaniche, portato da flussi occidentali su mari ancora caldi per il periodo, potrà supportare l'innesco di debole convezione. Un livello 0 è stato emesso sulle aree indicate per possibile convezione di basso livello, in particolare sulle aree dove locali confluenze dei venti al suolo potranno agire da trigger. La poca energia disponibile, ma concentrata nei primi 3 km (massimi intorno a 150-200 J/kg) in associazione a livelli di LCL ancora relativamente bassi, non esclude la formazione di isolate e poco organizzate celle temporalesche, con sporadiche grandinate di piccole dimensioni e modesta possibilità di trombe marine che potranno interessare anche le aree costiere.

Emessa mercoledì 27 novembre 2024 alle ore 17:00 UTC

Previsore: RANDI

Licenza Creative Commons

Questa previsione è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.