PREVISIONE PER SABATO 24 AGOSTO 2024
PRETEMP è un gruppo di lavoro che si pone l'obiettivo di studiare e prevedere i fenomeni temporaleschi severi sul territorio italiano. PRETEMP NON EMETTE ALLERTE bensì previsioni probabilistiche sperimentali. PRETEMP inoltre svolge attività di raccolta di segnalazioni dei fenomeni severi avvenuti in collaborazione con l'associazione Meteonetwork e l'European Severe Storms Laboratory attraverso il database Storm Report al fine di verificare le previsioni emesse.
PER ALLERTAMENTO UFFICIALE AFFIDARSI SEMPRE AL DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE.
COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI
Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di sabato 24 agosto 2024
TESTO BREVE
Nella giornata di domani, sabato 24 agosto, il promontorio anticiclonico attualmente presente sull'Europa Meridionale estenderà la sua azione verso l'Europa Centro-Orientale. Contestualmente l'asse di una saccatura derivante da un'ampia struttura ciclonica a sud-est dell'Islanda si porterà verso la Francia, esponendo i settori più settentrionali del dominio di previsione a flussi da W-SW. Seppur non saranno presenti forzanti sinottiche significative si prevede convezione in prevalenza orografica e da convergenze da brezze diurne in particolare su Alpi Occidentali, Corsica, Appennino Centro-Meridionale, Calabria Tirrenica e aree interne della Sicilia. I fenomeni più intensi sono attesi sulla Sicilia dove vigeranno valori di MLCAPE localmente sino a 2000 J/kg e scarsa inibizione. In generale si attendono valori di DLS inferiori a 10 m/s, di poco superiori sulla Corsica Settentrionale. Il modo di convezione sarà pertanto isolato con fenomeni compatibili con un livello di pericolosità 0 per piogge localmente intense (>30 mm/3h) e grandine di piccole dimensioni.
Emessa venerdì 23 agosto 2024 alle ore 15:00 UTC
Previsore: TRUDU
Questa previsione è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.