PREVISIONE PER GIOVEDÌ 22 AGOSTO 2024 

HOME PRETEMP

PRETEMP è un gruppo di lavoro che si pone l'obiettivo di studiare e prevedere i fenomeni temporaleschi severi sul territorio italiano. PRETEMP NON EMETTE ALLERTE bensì previsioni probabilistiche sperimentali. PRETEMP inoltre svolge attività di raccolta di segnalazioni dei fenomeni severi avvenuti in collaborazione con l'associazione Meteonetwork e l'European Severe Storms Laboratory attraverso il database Storm Report al fine di verificare le previsioni emesse. 
PER ALLERTAMENTO UFFICIALE AFFIDARSI SEMPRE AL DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE.

COME LEGGERE LA PREVISIONE  LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI - STORM REPORT

Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di giovedì 22 agosto 2024

TESTO BREVE 

La rimonta in quota da ovest di un promontorio anticiclonico di origine sub-tropicale favorirà una maggiore stabilità rispetto alle giornate precedenti. Tuttavia, nelle ore notturne e del primo mattino gli effetti residui dell’aria fredda in quota associata al vecchio cut-off ormai sui Balcani, potranno causare debole-moderata attività temporalesca ancora sul Tirreno meridionale e in genere sulle regioni meridionali e sulla Sicilia. Nelle ore pomeridiane l’attività convettiva sarà limitata alle sole zone montuose, sia alpine che appenniniche, per forzante orografica con isolati sfondamenti sulle pianure limitrofe. In generale si formeranno celle isolate o cluster irregolari poco organizzati stanti bassi valori di shear e CAPE moderato (salvo in mare aperto). Nelle aree indicate varrà un livello di pericolosità 0 per forti ma brevi rovesci; locali grandinate di piccole dimensioni, qualche raffica di vento convettiva e la possibilità, in mare e sulle coste, di trombe marine misocicloniche preferibilmente nella notte e al primo mattino sulle aree tirreniche meridionali e mari intorno alla Sicilia e alla Calabria.

Emessa mercoledì 21 agosto 2024 alle ore 16:00 UTC

Previsore: RANDI

Licenza Creative Commons

Questa previsione è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.