PREVISIONE PER SABATO 07 SETTEMBRE 2024
PRETEMP è un gruppo di lavoro che si pone l'obiettivo di studiare e prevedere i fenomeni temporaleschi severi sul territorio italiano. PRETEMP NON EMETTE ALLERTE bensì previsioni probabilistiche sperimentali. PRETEMP inoltre svolge attività di raccolta di segnalazioni dei fenomeni severi avvenuti in collaborazione con l'associazione Meteonetwork e l'European Severe Storms Laboratory attraverso il database Storm Report al fine di verificare le previsioni emesse.
PER ALLERTAMENTO UFFICIALE AFFIDARSI SEMPRE AL DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE.
COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI
Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di sabato 07 settembre 2024
TESTO BREVE
Nel corso del giorno una depressione con minimi inizialmente sul Golfo di Biscaglia tenderà a portarsi tra la Francia nord-occidentale e il Canale della Manica; tale sistema determinerà un lieve calo del geopotenziale anche sui settori più occidentali del nostro dominio di previsione mentre sui settori orientali e al sud prevarrà un promontorio transiente. In particolare nella seconda parte del giorno saranno possibili locali temporali tra Sardegna, Corsica, Liguria e Toscana ma non completamente esclusi anche tra Tirreno e tra Lazio e la Campania settentrionale. Le condizioni termodinamiche saranno favorevoli a qualche temporale forte perlopiù isolato per la giornata in esame.
Un livello 1 è stato emesso per Francia, Svizzera occidentale, Corsica e Sardegna per possibili intense precipitazioni concentrate, downbursts e grandinate anche di medie dimensioni.
Un livello 1 è stato emesso per Liguria, Toscana e alto Tirreno per forti piogge concentrate, downbursts e marginalmente per grandine (possibile fino a medie dimensioni) e possibili trombe marine.
DISCUSSIONE
...Zone a livello 1...
Nella seconda parte del giorno sarà probabile l'innesco di temporali perlopiù favoriti dall'orografia tra Corsica e Sardegna mentre tra Liguria, alto Tirreno e Toscana da condizioni termodinamiche favorevoli specie nel pomeriggio-sera. Le correnti sud-occidentali provocheranno un deciso aumento dell'umidità a tutte le quote.
Gli elevati valori di MLCAPE simulati dai principali modelli di calcolo, fino a 2.5-3 kJ/kg associati a DLS > 20 m/s nel pomeriggio-sera potranno aiutare lo sviluppo di temporali forti, perlopiù a caratteristica multicellare su tutte le zone. A causa di PWAT prevista fino a 45-50 mm, in particolare tra alto Tirreno, Liguria e Toscana saranno possibili wet downburts e intense piogge concentrate. Inoltre le condizioni risultano parzialmente favorevoli anche locali grandinate fino a medie dimensioni specie tra Sardegna e Corsica ma non completamente escluse anche altrove.
Sul Tirreno inoltre sarà possibile la formazione di qualche tromba marina, in particolare tra Liguria e Toscana sia miso che mesocicloniche; il rischio sarà crescende nel corso del giorno e più marcato probabimente tra tardo pomeriggio e in serata. Non si esclude completamente la possibilità di landfall.
Emessa venerdì 06 settembre 2024 alle ore 16.37 UTC
Previsore: CARLON
Questa previsione è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.